Passa ai contenuti principali

La nuova Fiat Tipo ordinabile in Italia al prezzo lancio di 12.500 euro


Da oggi, presso gli showroom Fiat presenti in Italia, è possibile ordinare la nuova Fiat Tipo che sarà proposta in due allestimenti: Opening Edition e Opening Edition Plus. Entrambe le versioni esprimono perfettamente il concetto di "value for money", elemento cruciale nella strategia della famiglia funzionale Fiat, che consente al cliente di concentrarsi su ciò che realmente considera di valore, attraverso  una gamma semplice e un'offerta commerciale trasparente.

Il listino prezzi parte da 14.500 euro per la Tipo Opening Edition benzina 1.4 da 95 CV e da 19.900 euro per la Tipo Opening Edition Plus diesel 1.6 Multijet II 120 CV . 

In questa prima fase di lancio, la versione Opening Edition equipaggiata con il motore a benzina 1.4 da 95 CV è proposta al prezzo promozionale di 12.500 euro.

La Fiat Tipo Opening Edition, che può essere equipaggiata con il motore a benzina 1.4 da 95 CV e con il motore diesel 1.6 Multijet II 120 CV offre di serie contenuti importanti quali sei airbag (frontali, laterali e a tendina), ESC con Hill Holder, climatizzatore automatico, sensori di parcheggio posteriori, radio con Bluetooth e comandi al volante, cerchi in lega da 16'' , fendinebbia, maniglie e dettagli cromati, finestrini elettrici posteriori,  specchietti retrovisori elettrici, sedile guida regolabile in altezza e apertura del baule automatica. A richiesta, inoltre, il cliente può scegliere il sedile guida con regolazione lombare e bracciolo posteriore, il pack sensori (sensore pioggia, sensore crepuscolare e specchietto retrovisore elettrocromico),  il kit fumatori e la ruota di scorta dimensioni normali.



Ancora più ricca la Fiat Tipo Opening Edition Plus che è dotata del turbodiesel 1.6 Multijet II da 120 CV: rispetto all'allestimento precedente, infatti, la versione Plus aggiunge sistema integrato Uconnect 5'' Radio Nav con il nuovo sistema di navigazione touch TomTom 3D, volante in pelle, telecamera posteriore,  cerchi in lega diamantati da 17'', cruise control, sedile guida con regolazione lombare, bracciolo posteriore e pack sensori . Sono sempre optional il kit fumatori e la ruota di scorta dimensioni normali.


Si apre così la commercializzazione della Fiat Tipo, prodotta in Turchia degli stabilimenti Tofas, la nuova berlina 4 porte che coniuga sapientemente la grande capacità di carico con le dimensioni compatte di una vettura lunga 4 metri e 54 centimetri, larga 178 centimetri e alta 149 cm. Il passo di 264 cm  ne esalta le eccellenti doti di abitabilità interna. Il tutto è confermato da caratteristiche dimensionali di assoluto rilievo: un abitacolo così spazioso da ospitare comodamente 5 persone e una capacità di carico di 520 litri.

Commenti

Post popolari in questo blog

Fiat Fullback o Mitsubishi L200? Guida alla scelta.

Fiat Fullback È pronto a fare il suo debutto sul mercato italiano il pick up "Fullback", di Fiat Professional, nato dalle reali esigenze del cliente professionale e con una grande flessibilità che lo rende adatto ad ogni utilizzo durante il lavoro e non solo. Perfettamente allineato alla migliore concorrenza in termini di configurazioni, dimensioni e motori, il pick up 4X4 di Fiat Professional arriva sul mercato con un listino prezzi che parte da 27.500 euro (IVA esclusa). Il pubblico potrà conoscere da vicino questo nuovo veicolo durante il "porte aperte" del 14 e 15 maggio. il pick up Fullback è equipaggiato con un motore turbodiesel common rail da 2,4 litri declinato in due livelli di potenza e coppia: 150 CV (113 kW) e 380 Nm oppure 180 CV (133 kW) e 430 Nm. Questo propulsore si caratterizza per il basamento in alluminio dal peso contenuto e per la sovralimentazione con turbocompressore a geometria variabile con intercooler che assicura la massima effi...

BMW M2 Coupé: 370cv, 0-100 km/h in 4,3 sec.

Nuovo motore sei cilindri in linea con tecnologia M TwinPower Turbo e cilindrata da 3.000 cc, 272 kW/370 CV, coppia massima 465 Nm (consumo di carburante nel ciclo combinato con cambio manuale a sei rapporti: 8,5 l/100 km; emissioni di CO2 nel ciclo combinato: 199 g/km; con optional cambio a doppia frizione M (M DKG): 7,9l/100 km; emissioni di CO2 nel ciclo combinato: 185 g/km)*. Accelerazione da 0 a 100 km/h: 4,3 s (con cambio manuale a sei rapporti 4,5 s), velocità massima: 250 km/h (limitata), con M Driver’s Package 270 km/h (limitata). Dinamica di guida visibile: andamento delle linee muscoloso e dinamico, esclusivi cerchi da 19 pollici in alluminio fucinato, impianto di scarico sportivo a doppi terminali. Interni nel tipico stile M con sedili sportivi, volante sportivo M e leva del cambio M che confermano la posizione al vertice nel campo della dinamica di guida. Tecnica del motorsport adatta alla strada e al circuito: leggero assetto sportivo M in alluminio, ...

Citroen Visa Chrono: riportata a nuovo la n.102 da Citroen Italia

La  Visa Chrono  nasce ufficialmente il 24 marzo 1982 come serie speciale di soli 1000 esemplari - riservati esclusivamente al mercato francese -  ispirati alla  Visa Trophée , la  “Gruppo B” costruita da  Citroën  in 200 esemplari (come previsto dal regolamento della Federazione automobilistica internazionale) per le competizioni rallistiche.  Dalla “sorella” la  Chrono  ereditava certe personalizzazioni esterne ed il cruscotto di ispirazione sportiva. Erano di serie i fendinebbia anteriori, i cerchi in lega leggera dipinti in Blanc Meije (come il corpo vettura), i sedili profilati ed una strumentazione completa, di “taglio” anch'essa decisamente sportivo. Quelle prime mille  Visa Chrono  furono dotate di un 1360 cc da 93 cavalli, accoppiato ad una trasmissione a 5 marce di serie, capace di spingere la vettura (pesante 850 chili) a 173 km/h e di farla accelerare da 0 a 100 orari in 10 secondi e due decimi. Strisce c...