Passa ai contenuti principali

Nuova Skoda Fabia Wagon: concretezza e stile


La nuova Fabia è l’auto più sicura della sua categoria secondo gli ultimi crash test Euro NCAP. A novembre 2014, il nuovo modello ceco ha ottenuto il punteggio più alto del proprio segmento, diventando l’unica dei 14 modelli compatti valutati a ottenere le cinque stelle. 

Di serie nei Paesi UE, sei airbag – frontali, laterali e per la testa – e cinque cinture di sicurezza a 3 punti provvedono, in caso di collisione, alla protezione degli occupanti, garantita inoltre dalla rigidità della carrozzeria e dalla disposizione ottimizzata delle sue zone deformabili.
Nei Paesi dell’Unione Europea, la nuova ŠKODA Fabia è equipaggiata di serie con controllo elettronico della pressione degli pneumatici, una tecnologia che informa il conducente in caso di calo della pressione. 

La nuova ŠKODA Fabia Wagon si presenta in una veste completamente rinnovata: moderna, dinamica, emozionante, ancora più ricca di funzionalità e tecnologia. La nuova Fabia Wagon mantiene la sua forma compatta, con dimensioni poco superiori ai 4 metri, risultando allo stesso tempo ai vertici della categoria per capacità del bagagliaio (530 litri) e spazio interno. 

I sistemi di infotainment, come MirrorLink™ e SmartGate, solitamente disponibili per le vetture di classe superiore, permettono la piena interazione tra il proprio smartphone e l’auto. 

La nuova Fabia Wagon ha oggi un’area di carico più larga e una soglia abbassata di 26 mm rispetto alla versione precedente, facilitando così le azioni di carico e scarico. La praticità quotidiana è inoltre garantita da un sistema di ganci e reti, di zone portaoggetti e un vano bagagli dal doppio piano di carico variabile, disponibile a richiesta. 

Commercializzazione: marzo 2015

Dimensioni esterne: lunghezza 4.257 mm (+10 mm), larghezza 1.732 mm (+90 mm)
altezza 1.467 mm (-31 mm), passo 2.470 mm (+5 mm)

capacità bagagliaio: 530 (+25 litri)- 1.395 litri

Dimensioni interne: lunghezza interna 1.674 mm (+8 mm)
spazio gomiti anteriore 1.401 mm (+ 21 mm)
spazio gomiti posteriore 1.386 mm (+ 2 mm)

Motorizzazioni al lancio: 
benzina (consumo a partire da 4,7 l/100 km):
1.0 MPI 75 CV (55 kW), manuale 5 rapporti
1.2 TSI 90 CV (66 kW), manuale 5 rapporti

Diesel (consumo partire da 3,4 l/100 km):
1.4 TDI 90 CV (66 kW), manuale 5 rapporti
1.4 TDI 105 CV (77 kW), manuale 5 rapporti

Introduzioni successive: 
1.4 TDI 75 CV (55 kW) GreenLine con cambio manuale a 5 rapporti


Allestimenti: Active, Ambition, Style 



Commenti

Post popolari in questo blog

Fiat Fullback o Mitsubishi L200? Guida alla scelta.

Fiat Fullback È pronto a fare il suo debutto sul mercato italiano il pick up "Fullback", di Fiat Professional, nato dalle reali esigenze del cliente professionale e con una grande flessibilità che lo rende adatto ad ogni utilizzo durante il lavoro e non solo. Perfettamente allineato alla migliore concorrenza in termini di configurazioni, dimensioni e motori, il pick up 4X4 di Fiat Professional arriva sul mercato con un listino prezzi che parte da 27.500 euro (IVA esclusa). Il pubblico potrà conoscere da vicino questo nuovo veicolo durante il "porte aperte" del 14 e 15 maggio. il pick up Fullback è equipaggiato con un motore turbodiesel common rail da 2,4 litri declinato in due livelli di potenza e coppia: 150 CV (113 kW) e 380 Nm oppure 180 CV (133 kW) e 430 Nm. Questo propulsore si caratterizza per il basamento in alluminio dal peso contenuto e per la sovralimentazione con turbocompressore a geometria variabile con intercooler che assicura la massima effi...

BMW M2 Coupé: 370cv, 0-100 km/h in 4,3 sec.

Nuovo motore sei cilindri in linea con tecnologia M TwinPower Turbo e cilindrata da 3.000 cc, 272 kW/370 CV, coppia massima 465 Nm (consumo di carburante nel ciclo combinato con cambio manuale a sei rapporti: 8,5 l/100 km; emissioni di CO2 nel ciclo combinato: 199 g/km; con optional cambio a doppia frizione M (M DKG): 7,9l/100 km; emissioni di CO2 nel ciclo combinato: 185 g/km)*. Accelerazione da 0 a 100 km/h: 4,3 s (con cambio manuale a sei rapporti 4,5 s), velocità massima: 250 km/h (limitata), con M Driver’s Package 270 km/h (limitata). Dinamica di guida visibile: andamento delle linee muscoloso e dinamico, esclusivi cerchi da 19 pollici in alluminio fucinato, impianto di scarico sportivo a doppi terminali. Interni nel tipico stile M con sedili sportivi, volante sportivo M e leva del cambio M che confermano la posizione al vertice nel campo della dinamica di guida. Tecnica del motorsport adatta alla strada e al circuito: leggero assetto sportivo M in alluminio, ...

Nuova Ford Police Interceptor Utility, l'auto della polizia USA 2016.

Ford svela la Ford Police Interceptor Utility del 2016 al Chicago Auto Show. Fin dal 2012 è il veicolo per la polizia più venduto, con il 55% del mercato americano. Il modello 2016 è sviluppato su indicazione del Ford Police Advisory Board. Per contrastare il crimine, prestazioni ed affidabilità sono gli elementi fondamentali. Il Ford Police Interceptor Utility è la sola SUV da inseguimento di medie dimensioni con quattro ruote motrici. Il modello 2016 ha un nuovo design nel frontale e dietro, nuovi fari, nuova strumentazione e nuovo impianto elettrico. Una tecnologia chiamata Available Surveillance Mode avverte il guidatore se qualcuno si avvicina al retro dell'auto. Una volta individuato, il vetro del guidatore si chiude e le porte si bloccano. Un comando permette di aprire il bagagliaio da parte degli occupanti in veicolo, per 45 secondi, per consentirne l'accesso agli agenti. C'è inoltre una telecamera posteriore con schermo da 4 pollici. Come opzione è possi...