Passa ai contenuti principali

Aperte le iscrizioni al 4° Monza Ronde, rally sul circuito di Monza



E’ entrata nel vivo, con l’apertura delle iscrizioni, la quarta edizione del Monza Ronde by Vedovati Corse che si svolgerà all’Autodromo Nazionale Monza i prossimi 14 e 15 novembre.

La manifestazione rallystica è organizzata dalla Scuderia Vedovati Corse che ha pubblicato all’interno del proprio sito (www.vedovaticorse.com/monzaronde) tutte le informazioni concernenti la partecipazione: regolamento, scheda di iscrizione, informazioni sulla gara, richiesta di accredito per i media.

Il Monza Ronde prevede lo svolgimento di quattro prove speciali sulla pista stradale dell’Autodromo (da percorrere tre volte per un totale di 17,400 km per ogni prova speciale) rallentata con inversioni, modificate quest’anno, e varianti artificiali. Il totale dei chilometri da percorrere sarà di 70,500.

Il programma della manifestazione prevede sabato le verifiche sportive e tecniche, mentre domenica, dopo le ricognizioni del percorso previste per le 9, avranno inizio le prove speciali a partire dalle 10.10. La quarta ed ultima prova speciale della giornata prenderà il via alle ore 16.07.

Le richieste di iscrizione devono pervenire entro venerdì 6 novembre alla Vedovati Corse (via Sottoprovinciale, 1/8 – 24021 Albino BG, tel. 035/751007; e-mail: vedovaticorse@tiscalinet.it).

La gara è valida anche quest’anno per il campionato regionale Lombardia Ronde Cup che giunge sul circuito brianzolo alla sua quinta tappa, penultimo appuntamento stagionale. Dopo quattro prove, primo in classifica generale è l’equipaggio formato da Mirko Puricelli e Gabriele Falzone (A-Style Team) che l’anno scorso si impose nella gara monzese.

Commenti

Post popolari in questo blog

Fiat Fullback o Mitsubishi L200? Guida alla scelta.

Fiat Fullback È pronto a fare il suo debutto sul mercato italiano il pick up "Fullback", di Fiat Professional, nato dalle reali esigenze del cliente professionale e con una grande flessibilità che lo rende adatto ad ogni utilizzo durante il lavoro e non solo. Perfettamente allineato alla migliore concorrenza in termini di configurazioni, dimensioni e motori, il pick up 4X4 di Fiat Professional arriva sul mercato con un listino prezzi che parte da 27.500 euro (IVA esclusa). Il pubblico potrà conoscere da vicino questo nuovo veicolo durante il "porte aperte" del 14 e 15 maggio. il pick up Fullback è equipaggiato con un motore turbodiesel common rail da 2,4 litri declinato in due livelli di potenza e coppia: 150 CV (113 kW) e 380 Nm oppure 180 CV (133 kW) e 430 Nm. Questo propulsore si caratterizza per il basamento in alluminio dal peso contenuto e per la sovralimentazione con turbocompressore a geometria variabile con intercooler che assicura la massima effi...

BMW M2 Coupé: 370cv, 0-100 km/h in 4,3 sec.

Nuovo motore sei cilindri in linea con tecnologia M TwinPower Turbo e cilindrata da 3.000 cc, 272 kW/370 CV, coppia massima 465 Nm (consumo di carburante nel ciclo combinato con cambio manuale a sei rapporti: 8,5 l/100 km; emissioni di CO2 nel ciclo combinato: 199 g/km; con optional cambio a doppia frizione M (M DKG): 7,9l/100 km; emissioni di CO2 nel ciclo combinato: 185 g/km)*. Accelerazione da 0 a 100 km/h: 4,3 s (con cambio manuale a sei rapporti 4,5 s), velocità massima: 250 km/h (limitata), con M Driver’s Package 270 km/h (limitata). Dinamica di guida visibile: andamento delle linee muscoloso e dinamico, esclusivi cerchi da 19 pollici in alluminio fucinato, impianto di scarico sportivo a doppi terminali. Interni nel tipico stile M con sedili sportivi, volante sportivo M e leva del cambio M che confermano la posizione al vertice nel campo della dinamica di guida. Tecnica del motorsport adatta alla strada e al circuito: leggero assetto sportivo M in alluminio, ...

Nuova Ford Police Interceptor Utility, l'auto della polizia USA 2016.

Ford svela la Ford Police Interceptor Utility del 2016 al Chicago Auto Show. Fin dal 2012 è il veicolo per la polizia più venduto, con il 55% del mercato americano. Il modello 2016 è sviluppato su indicazione del Ford Police Advisory Board. Per contrastare il crimine, prestazioni ed affidabilità sono gli elementi fondamentali. Il Ford Police Interceptor Utility è la sola SUV da inseguimento di medie dimensioni con quattro ruote motrici. Il modello 2016 ha un nuovo design nel frontale e dietro, nuovi fari, nuova strumentazione e nuovo impianto elettrico. Una tecnologia chiamata Available Surveillance Mode avverte il guidatore se qualcuno si avvicina al retro dell'auto. Una volta individuato, il vetro del guidatore si chiude e le porte si bloccano. Un comando permette di aprire il bagagliaio da parte degli occupanti in veicolo, per 45 secondi, per consentirne l'accesso agli agenti. C'è inoltre una telecamera posteriore con schermo da 4 pollici. Come opzione è possi...