Passa ai contenuti principali

VW Passat Alltrack: invece di un SUV...


Passat Alltrack con design allterrain e trazione integrale 4Motion di serie
Peso rimorchiabile pari a 2.200 kg e innovativo Trailer Assist

  • Di serie trazione integrale 4Motion e Front Assist con funzione di frenata di emergenza City e riconoscimento dei pedoni.
  • Estetica esclusiva adatta a ogni terreno con nuovi paraurti, protezioni sottoscocca, rivestimenti sottoporta e passaruota.
  • L’altezza dal suolo pari a 174 mm (più 27,5 mm) ottimizza le caratteristiche offroad.
  • La modalità Offroad facilita la marcia in fuoristrada grazie a un’ampia gamma di sistemi di assistenza.
  • La Passat Alltrack coniuga straordinarie caratteristiche offroad e un eccellente comfort di marcia.
  • Motori con coppia elevata (fino a 500 Nm) e con potenze comprese tra 150 e 240 CV.
  • La Passat Alltrack è in grado di trainare un peso rimorchiabile di ben 2.200 kg (frenato, su pendenze dell’8 e del 12%).
  • L’innovativo Trailer Assist semplifica notevolmente le manovre in retromarcia con roulotte o rimorchi di ogni genere.
  • Il sistema per la personalizzazione salva le impostazioni personali del guidatore.



 Inizio prevendita: - 31 luglio 2015 
Commercializzazione: - ottobre 2015 
Motorizzazioni: - 2.0 TDI 150 CV BMT 4Motion, 6 marce manuale - 
2.0 TDI 190 CV BMT 4Motion, DSG 6 marce - 
2.0 BiTDI 240 CV BMT 4Motion, DSG 7 marce 
Prezzi: - da € 39.050 per la 2.0 TDI 150 CV BMT 4Motion, 6 marce 
Principali dotazioni di serie: 
- 7 airbag (frontali per conducente e passeggero, per la testa per passeggeri anteriori e posteriori, laterali anteriori e per le ginocchia del conducente) 
- Controllo elettronico della stabilizzazione ESP incluso ABS con controllo dinamico di frenata ASR, EDS, MSR e stabilizzazione del rimorchio 
- Sistema di frenata anti collisione multipla 
- Fatigue Detection 
- Spia controllo pressione pneumatici 
- Sistema start/stop con recupero dell’energia in frenata 
- Assetto rialzato di 27,5 mm 
- ACC (Adaptive Cruise Control), regolatore di velocità con gestione automatica della distanza e funzione Stop&Go 
- Driving Profile Selection con profilo di guida Offroad 
- Pedaliera e battitacco in alluminio 
- Park Pilot (sensori di parcheggio anteriori e posteriori) 
- Cerchi in lega 8Jx17” modello Ancona con pneumatici 225/55 R17 
- Gruppi ottici posteriori a LED 
- Gruppi ottici anteriori a LED (solo per 2.0 BiTDI 240 CV) 
- Fari fendinebbia specifici 
- Climatizzatore automatico Climatronic con regolazione temperatura a tre zone 
- Radio Composition Media con display touchscreen da 6,5” con sensore di prossimità, lettore CD, riproduzione MP3, slot per SD Card, ingresso multimediale AUX-IN, ingresso USB 
- Display multifunzione Premium 
- Volante multifunzione e leva del cambio rivestiti in pelle 
- Sedili anteriori regolabili in altezza e riscaldabili 
- Specchietti retrovisori esterni regolabili, riscaldabili e ripiegabili elettricamente 

Commenti

Post popolari in questo blog

Fiat Fullback o Mitsubishi L200? Guida alla scelta.

Fiat Fullback È pronto a fare il suo debutto sul mercato italiano il pick up "Fullback", di Fiat Professional, nato dalle reali esigenze del cliente professionale e con una grande flessibilità che lo rende adatto ad ogni utilizzo durante il lavoro e non solo. Perfettamente allineato alla migliore concorrenza in termini di configurazioni, dimensioni e motori, il pick up 4X4 di Fiat Professional arriva sul mercato con un listino prezzi che parte da 27.500 euro (IVA esclusa). Il pubblico potrà conoscere da vicino questo nuovo veicolo durante il "porte aperte" del 14 e 15 maggio. il pick up Fullback è equipaggiato con un motore turbodiesel common rail da 2,4 litri declinato in due livelli di potenza e coppia: 150 CV (113 kW) e 380 Nm oppure 180 CV (133 kW) e 430 Nm. Questo propulsore si caratterizza per il basamento in alluminio dal peso contenuto e per la sovralimentazione con turbocompressore a geometria variabile con intercooler che assicura la massima effi...

BMW M2 Coupé: 370cv, 0-100 km/h in 4,3 sec.

Nuovo motore sei cilindri in linea con tecnologia M TwinPower Turbo e cilindrata da 3.000 cc, 272 kW/370 CV, coppia massima 465 Nm (consumo di carburante nel ciclo combinato con cambio manuale a sei rapporti: 8,5 l/100 km; emissioni di CO2 nel ciclo combinato: 199 g/km; con optional cambio a doppia frizione M (M DKG): 7,9l/100 km; emissioni di CO2 nel ciclo combinato: 185 g/km)*. Accelerazione da 0 a 100 km/h: 4,3 s (con cambio manuale a sei rapporti 4,5 s), velocità massima: 250 km/h (limitata), con M Driver’s Package 270 km/h (limitata). Dinamica di guida visibile: andamento delle linee muscoloso e dinamico, esclusivi cerchi da 19 pollici in alluminio fucinato, impianto di scarico sportivo a doppi terminali. Interni nel tipico stile M con sedili sportivi, volante sportivo M e leva del cambio M che confermano la posizione al vertice nel campo della dinamica di guida. Tecnica del motorsport adatta alla strada e al circuito: leggero assetto sportivo M in alluminio, ...

Nuova Ford Police Interceptor Utility, l'auto della polizia USA 2016.

Ford svela la Ford Police Interceptor Utility del 2016 al Chicago Auto Show. Fin dal 2012 è il veicolo per la polizia più venduto, con il 55% del mercato americano. Il modello 2016 è sviluppato su indicazione del Ford Police Advisory Board. Per contrastare il crimine, prestazioni ed affidabilità sono gli elementi fondamentali. Il Ford Police Interceptor Utility è la sola SUV da inseguimento di medie dimensioni con quattro ruote motrici. Il modello 2016 ha un nuovo design nel frontale e dietro, nuovi fari, nuova strumentazione e nuovo impianto elettrico. Una tecnologia chiamata Available Surveillance Mode avverte il guidatore se qualcuno si avvicina al retro dell'auto. Una volta individuato, il vetro del guidatore si chiude e le porte si bloccano. Un comando permette di aprire il bagagliaio da parte degli occupanti in veicolo, per 45 secondi, per consentirne l'accesso agli agenti. C'è inoltre una telecamera posteriore con schermo da 4 pollici. Come opzione è possi...