Passa ai contenuti principali

Dal 2016 in Germania l'autostrada è a pagamento... per gli stranieri!


Su quasi tutte le testate di oggi potrete trovare la notizia: dal 2016, in Germania, gli stranieri dovranno pagare l'autostrada, con un adesivo da 10 euro per 10 gg o di 22 euro per 2 mesi.
Che la soddisfazione di prendere un'autostrada, in alcuni tratti senza limiti di velocità, gratuitamente, in Germania, potesse un giorno finire, si poteva ipotizzare.
Che il pedaggio a periodo di tempo invece che a chilometri percorsi sia preferibile per chi percorre molta strada, mentre tenda a deviare il traffico occasionale sulle statali è prevedibile.
Ma che la loro teutonica autostrada i tedeschi la facciano pagare solo agli stranieri, è francamente inaccetabile. Sia perchè crea un disparità di trattamento tra automobilisti basata esclusivamente sulla nazionalità, alla faccia dell'Europa unita, sia perchè il provvedimento suona come se lo straniero venisse a consumare abusivamente l'asfalto crucco, rovinandolo con la sua Fiat, Renault e Seat.
Ebbene cari mangiacrauti, oltre a motivi di lavoro e di trasporto merci, per quale altro motivo dovremmo venire a calpestare il teutonico suolo? Per i vostri paesaggi? Ne abbiamo di migliori. Per le vostre città d'arte? Avete presente l'Italia? Per la vostra simpatia e radiosità? Meglio un Valsesiano. O forse dovremmo venire in Germania per degustare la vostra amata birra? Beh, è internazionalmente riconosciuto che le birre migliori al mondo sono belghe....

Commenti

Post popolari in questo blog

Fiat Fullback o Mitsubishi L200? Guida alla scelta.

Fiat Fullback È pronto a fare il suo debutto sul mercato italiano il pick up "Fullback", di Fiat Professional, nato dalle reali esigenze del cliente professionale e con una grande flessibilità che lo rende adatto ad ogni utilizzo durante il lavoro e non solo. Perfettamente allineato alla migliore concorrenza in termini di configurazioni, dimensioni e motori, il pick up 4X4 di Fiat Professional arriva sul mercato con un listino prezzi che parte da 27.500 euro (IVA esclusa). Il pubblico potrà conoscere da vicino questo nuovo veicolo durante il "porte aperte" del 14 e 15 maggio. il pick up Fullback è equipaggiato con un motore turbodiesel common rail da 2,4 litri declinato in due livelli di potenza e coppia: 150 CV (113 kW) e 380 Nm oppure 180 CV (133 kW) e 430 Nm. Questo propulsore si caratterizza per il basamento in alluminio dal peso contenuto e per la sovralimentazione con turbocompressore a geometria variabile con intercooler che assicura la massima effi...

BMW M2 Coupé: 370cv, 0-100 km/h in 4,3 sec.

Nuovo motore sei cilindri in linea con tecnologia M TwinPower Turbo e cilindrata da 3.000 cc, 272 kW/370 CV, coppia massima 465 Nm (consumo di carburante nel ciclo combinato con cambio manuale a sei rapporti: 8,5 l/100 km; emissioni di CO2 nel ciclo combinato: 199 g/km; con optional cambio a doppia frizione M (M DKG): 7,9l/100 km; emissioni di CO2 nel ciclo combinato: 185 g/km)*. Accelerazione da 0 a 100 km/h: 4,3 s (con cambio manuale a sei rapporti 4,5 s), velocità massima: 250 km/h (limitata), con M Driver’s Package 270 km/h (limitata). Dinamica di guida visibile: andamento delle linee muscoloso e dinamico, esclusivi cerchi da 19 pollici in alluminio fucinato, impianto di scarico sportivo a doppi terminali. Interni nel tipico stile M con sedili sportivi, volante sportivo M e leva del cambio M che confermano la posizione al vertice nel campo della dinamica di guida. Tecnica del motorsport adatta alla strada e al circuito: leggero assetto sportivo M in alluminio, ...

Nuova Ford Police Interceptor Utility, l'auto della polizia USA 2016.

Ford svela la Ford Police Interceptor Utility del 2016 al Chicago Auto Show. Fin dal 2012 è il veicolo per la polizia più venduto, con il 55% del mercato americano. Il modello 2016 è sviluppato su indicazione del Ford Police Advisory Board. Per contrastare il crimine, prestazioni ed affidabilità sono gli elementi fondamentali. Il Ford Police Interceptor Utility è la sola SUV da inseguimento di medie dimensioni con quattro ruote motrici. Il modello 2016 ha un nuovo design nel frontale e dietro, nuovi fari, nuova strumentazione e nuovo impianto elettrico. Una tecnologia chiamata Available Surveillance Mode avverte il guidatore se qualcuno si avvicina al retro dell'auto. Una volta individuato, il vetro del guidatore si chiude e le porte si bloccano. Un comando permette di aprire il bagagliaio da parte degli occupanti in veicolo, per 45 secondi, per consentirne l'accesso agli agenti. C'è inoltre una telecamera posteriore con schermo da 4 pollici. Come opzione è possi...